
YouTube ha preparato per l'estate il suo ultimo esperimento, l'interfaccia Leanback. Un nuovo metodo per fruire dei contenuti video facilmente, in uno streaming continuo, dove è possibile scegliere i contenuti in base alle proprie preferenze, ai video del momento, alla playlist dei propri contatti.
La versione beta è il prototipo per portare sul televisore di casa i filmati del sito di video sharing, e per godersi comodamente sulla propria poltrona quella che la tv generalista non è in grado di proporre. Addio anche al mouse, i controlli verranno impartiti dall'utente attraverso quattro tasti direzionali e del tasto Invio, presenti su tutti i telecomandi.
Google spera, inoltre che Leanback possa aumentare il tempo trascorso davanti a YouTube, ancora troppo basso rispetto alla televisione. Ad esempio negli Stati Uniti gli utenti trascorrono 15 minuti al giorno davanti ala videoportale, mentre 5 ore davanti alla tv.
YouTube presenta Leanback