
Ora per provare a combattare la fame nel mondo si usa anche YouTube. L'idea arriva direttamente dalle Nazioni Unite, in particolare dal Programma Alimentare Mondiale. Il concorso è semplice: bisogna creare un video di 30 o 60 secondi che possa in qualche modo sensibilizzare alla causa. L'obiettivo è quello di raggiungere il target più giovane per coinvolgerlo ed informarlo.
Per presentare il concorso, intitolato "Hunger Bytes" (qui troverete info e regolamento), è stato realizzato un video che dimostra come si possa fare informazione anche divertendo. Ve lo mostriamo.
Presentazione del concorso Hunger Bytes