
Il simbolo di Wikipedia, la sfera bianca fatta di tanti tasselli, contiene la lettera W o il suono "wi" scritti nei caratteri delle diverse lingue del mondo. La comunità che aggiorna l'enciclopedia ha però scovato un doppio errore: uno in Giapponese (nella scrittura Katakana), e l'altro nell'alfabeto Devanagari (usato nel Sanscrito e in altre lingue indiane).
Nonostante le due imperfezioni siano decisamente piccole, la cosa ha fatto piovere nuove critiche per l'enciclopedia condivisa, tanto che Jimmy Wales ha dovuto prendere la parola: "E' questa la natura di Wikipedia, è scritta da tutti e ci possono essere errori. E gli errori possono essere corretti".
Proprio il logo, il cui "puzzle" manca di alcuni pezzi, simboleggia la natura dell'enciclopedia, sempre incompleta perché continuamente in aggiornamento. A disegnare il globo bianco è David Friedland, che ha amesso di aver fatto questi piccoli errori. Ma al di là della curiosità sulle imperfezioni, è sbagliato esagerare con le critiche: troppo poco per destabilizzare il valore di Wikipedia.
[via New York Times]