- Sei su:
- Homepage >
- Tecnologia >
- Web20 >
- Social Network >
Twitter, arriva il Papa e già domina gli hashtag

- Twitter.com
Si comincerà con le riflessioni degli Angelus domenicali secondo quanto aveva spiegato a “L'Osservatore romano” il presidente del Pontificio consiglio per le comunicazioni sociali, mons. Claudio Maria Celli confermando che sarà il Papa a indicare i punti di omelie, discorsi o altro che dovranno essere sintetizzati nelle famose 140 battute del celebre social network.
Foto: Papa su Twitter, primo tweet il 12 dicembre
L’account ufficiale italiano di Benedetto XVI su Twitter è presente in otto lingue diverse, arabo compreso, e il primo tweet sarà pubblicato il prossimo 12 dicembre. In realtà il Pontefice non dovrebbe scrivere in prima persona i tweet ma autorizzare quelli che verranno scritti dai suoi collaboratori a suo nome, fanno notare in Vaticano.
Nel frattempo il Papa è già protagonista negli hashtag: #ilPapaSuTwitter è in cima ai trends italiani con migliaia d tweet e commenti, alcuni ironici, altri molto seri.
Foto: Papa su Twitter, l'ironia sul web
Il Papa non è nuovo, comunque, a iniziative social: poco più di un anno fa ha inaugurato il portale www.news.va, maneggiando a un iPad, mentre il Vaticano è già presente su Twitter con l'account Pope2You.
Lo stesso Benedetto XVI, alla presentazione della Giornata Mondiale della Gioventù di Rio de Janeiro 2013 aveva ricordato come "l’annuncio gioioso del Vangelo è destinato a tutti gli ambiti della nostra vita, senza alcun limite" e la Rete sembra sposare completamente questa opinione. Twitter si è già rivelato uno strumento assai gradito da cardinali e vescovi sia all'interno della Curia romana sia nelle diocesi del mondo: tra gli utilizzatori più “fedeli” anche cardinali come il brasiliano Scherer e il sudafricano Napier.