- Sei su:
- Homepage >
- Tecnologia >
- Web20 >
- Social Network >
Su Twitter, il mondo che vive. In tempo reale

Twittervision è un'ipnotica mappa dinamica che ci mostra in tempo reale cosa fanno gli iscritti a Twitter, e dove lo fanno. Non bisogna cliccare da nessuna parte: basta rimanere a fissare il monitor, e automaticamente saremo portati in giro per il mondo, a curiosare tra le vite della gente. Blogger che scrivono blog, signore che annaffiano le piante, ragazzi in giro per locali e molto, molto, molto di più.
Non c'è un filo conduttore, solo le vite di tante persone che si incrociano in un viavai in mappa: cinque secondi per assaporare un momento dell'esistenza di uno sconosciuto, per poi passare ad un altro, magari lontano decine di migliaia di chilometri di distanza. Siete abbastanza Twitter-addicted da impazzire di fronte a Twittervision?
Twittervision è solo l'ultima frontiera della Twitter-mania. Da una parte l'onda di Twitter continua ad alimentarsi con l'arrivo di tanti utenti (anche vip), dall'altra si moltiplicano i siti che sfruttando le API di Twitter, integrano i messaggi degli utenti con nuove applicazioni.
La discussione in Italia su Twitter trova continuamente nuovi slanci. Per scoprire qualcosa in più vi consigliamo il wiki di Antonella Napolitano e Cristian Conti che raccoglie diverso materiale e link, l'articolo "Il fertile cazzeggio di Twitter" di Antonio Sofi per scoprire nuove modalità d'uso, ed infine un punto della situazione di ciò che ne dicono i blogger italiani, curato da Stefano Epifani.