- Sei su:
- Homepage >
- Tecnologia >
- Web20 >
- Software >
- Sistemi operativi
Microsoft Windows Xp: niente più aggiornamenti, allarme sicurezza per bancomat

- Getty Images
Come già annunciato dal prossimo 8 aprile Microsot smetterà di fornire i supporti per l'aggiornamento e la protezione di Windows XP, il sistema operativo nato nel 2001 e più diffuso al mondo. Secondo il "Financial Times" tutti coloro continuano ad utilizzare XP, tra cui il 95% dei bancomat e circa il 40% dei pc, rischiano di subire gli attacchi degli hacker e dei virus.
Windows Xp: niente più aggiornamenti, Microsoft spiega cosa fare
E non tutto: il rischio di attacchi hacker è anche per centinaia di migliaia di computer. Non tutti i pc dell'amministrazione, infatti, sono stati tutti aggiornati. Secondo un'inchiesta del "Washington Post", nonostante una recente accelerazione delle operazioni per sostituire o aggiornare i sistemi operativi, circa il 10% dei computer governativi - ossia centinaia di migliaia - continueranno a essere in funzione con Windows XP nonostante Microsoft da ben sei anni ha avvertito i clienti della 'chiusura' nell'aprile 2014.
Secondo fonti del quotidiano di Washington, rimarranno vulnerabili agli hackers anche migliaia di computer con informazioni militari o diplomatiche top-secret che generalmente hanno difese forti. Gli esperti di sicurezza tecnologica avvertono che gli hacker si sono preparati da tempo per la fine della protezione a Windows XP, ammassando dati sulle vulnerabilità dei pc. Alcuni funzionari del governo avrebbero chiesto a Microsoft di estendere i tempi, ma l'azienda ha risposto chiedendo di venire pagata: proposta che è stata rifiutata. Windows XP era stato messo in commercio nel 2001.