
La piattaforma tv, che prima si chiamava semplicemente Microsoft Internet Protocol Television (Iptv), si connetterà con tutti i computer presenti nell'appartamento, consentendo a tutti gli utenti di potervi accedere per ascoltare musica e guardare video o foto: l'obiettivo di Bill Gates è quello di portare contenuti da diverse fonti nella tv di casa, tramite la connessione internet, sfruttando l'interattività dei servizi proposti in rete e la convergenza dei differenti media.
Mediaroom, il cui sito è al momento desolatamente vuoto, non è l'unica novità presentata in questi giorni dall'azienda di Redmond. E' stato infatti rinnovato il portale di Msn, che da ora diventa "portatile" e raggiungibile tramite telefonini. "Porta il web con te" è lo slogan di Mobile Msn, che garantisce una versione ottimizzata dei servizi Msn per i telefonini. Notizie, Hotmail, Messenger saranno fruibili anche lontani da casa.
Una mossa del genere è arrivata negli scorsi giorni pure da Google, che ha lanciato la versione mobile di YouTube, raggiungibile all'indirizzo m.youtube.com: per ora c'è solo una collezione limitata di video, mostrati in formato 3gp. In homepage campeggia l'avviso: attenzione, scaricare video dal telefonino può costare molto, accertarsi di avere una tariffa a pacchetto.
[via Reuters]