- Sei su:
- Homepage >
- Tecnologia >
- Web20 >
- Social Network
Mette i Simpson su YouTube e finisce nei guai
E' notizia di poche ore fa che la Fox ha inviato l'8 gennaio una lettera a YouTube, chiedendo formalmente di ottenere le informazioni necessarie per identificare l'utente, che avrebbe causato gravi danni all'azienda pubblicando quel materiale senza autorizzazione. Tra i filmati inseriti, alcune puntate della Season 7 dei Simpson e alcuni episodi di 24 che ancora non erano stati trasmessi in televisione, e di cui non è chiara la provenienza.
Non è bastato rimuovere i video incriminati, o forse YouTube l'ha fatto troppo tardi. Ora non è più possibile guardarli, ma nonostante questo la Fox vuole ugualmente perseguire legalmente chi li ha inseriti. Dal canto suo Google, proprietario di YouTube, farà il possibile per salvaguardare la privacy del suo utente, come già capitato in passato in situazioni simili.
In un caso precedente all'acquisizione di Google, YouTube era stato costretto a cedere il nome dell'utente che aveva inserito una clip del film Twin Towers. Ad ECOTotal, il cui account è stato sospeso dal sito, non rimane che sperare nella professionalità degli avvocati di Google.