
E' questo il quadro di una ricerca svolta dall'European Interactive Advertising Association (EIAA), che ha preso in considerazione il rapporto con l'hitech delle mamme europee, quelle con figli sotto i 18 anni. Il computer è sempre più acceso: il 62% delle interpellate accede regolarmente al Web, con una crescita del 9% rispetto al 2005. In Italia è il 30% delle mamme a collegarsi durante tutta la settimana con un incremento anno su anno del 15%.
Cosa fanno le mamme online? Soprattutto navigano su siti di informazione, ascoltano musica e leggono di cinema. Molto alto l'interesse per i siti di salute. La sorpresa è il boom della tecnologia: le pagine web relative all'hi-tech sono quelle che più hanno visto crescere l'attenzione femminile nell'ultimo anno. Secondo il rapporto, ben il 79% delle intervistate ha almeno una volta fatto un acquisto online.
La fascia oraria in cui le mamme digitali si collegano è quella che va dalle 17.30 alle 21, ed il web ha tolto tempo agli altri media: il 69% delle donne guarda meno tv e sta meno tempo al telefono. Il 16% partecipa a sondaggi online, il 15% segue o scrive blog. Insomma, il web è diventato un prezioso strumento per le donne con figli: "Per le mamme, sempre in lotta col tempo e le tante incombenze, Internet svolge un ruolo sempre più importante, non solo nella gestione, ma anche e soprattutto nell’arricchimento della vita quotidiana - spiega Alison Fennah, Executive Director di EIAA - Siamo felici di veder crescere la loro presenza online e di riscontrare una volta di più la potenza di Internet anche rispetto alle loro particolarissime esigenze".