
Solo un gioco? Fino ad un certo punto. MySpace conta oltre 100 milioni di iscritti, e se fosse uno stato sarebbe all'undicesimo posto tra i più popolati al mondo, quasi il doppio dell'Italia per numero di abitanti. Con numeri così alti, le elezioni virtuali diventano una specie di primarie, una possibilità per testare realisticamente quali sono le intenzioni di voto dei cittadini statunitensi.
Secondo uno studio Nielsen//NetRatings, gli utenti americani di MySpace sono generalmente molto interessati alla vita sociale e politica del paese, e l'85% di loro ha diritto di voto. Molti esperti pensano che il social network possa servire anche per sensibilizzare i più giovani ai temi di democrazia e impegno civico. Ma c'è anche chi ritiene inutili queste finte elezioni, per via dei tanti giovanissimi, spesso con account multipli, che frequentano il sito.
Tutti i protagonisti della corsa alla Casa Bianca hanno una propria pagina su MySpace. La sezione Impact le raccoglie tutte e funge da punto catalizzatore per tutto ciò che riguarda le elezioni americane.