
Tra i minisodi in programma ci sono "Charlie's Angels", "T. J. Hooker", e "Starsky and Hutch", tre titoli che i più nostalgici ricorderanno con affetto.
Le puntate di queste serie televisive saranno appositamente rimontate per adattarsi alla natura del web: ogni episodio durerà minimo 3 minuti e mezzo, massimo 5 minuti. Non si tratta di brevi clip come possiamo vedere su YouTube, ma di episodi completi e a sè stanti, compressi in 5 minuti.
A partire da giugno sarà MySpace ad ospitare i minisodi, ma eventualmente la Sony potrebbe inaugurare un sito apposito chiamato Minisode Network. Steve Mosko, presidente di Sony Television, ha dichiarato al New York Times che i telefilm degli anni 70-80, fatti di tanta azione e sceneggiature molto semplici, sono l'ideale per finire sul web e garantire il divertimento degli spettatori.
Anche le casse della Sony potrebbero guadagnarci, riciclando a costo praticamente zero vecchie videocassette di cui si hanno i diritti esclusivi e rilanciandole come nuovo fenomeno di internet.
Prima di vedere le Charlie's Angels in azione dovremo aspettare ancora qualche settimana, poi i "minisodes" faranno il loro debutto su MySpace.