
E' questo il tema trattato dal libro "Brand 2.0", che uscirà ad ottobre e approfondirà le tematiche dei cambiamenti profondi a cui stanno andando incontro le aziende, e alla rimodulazione del rapporto tra impresa e clienti. Proprio questi ultimi - spiegano gli autori del testo - non sono più semplici consumatori, ma diventano "consumAttori", in quanto maggiormente informati (anche grazie agli strumenti sociali del Web 2.0), particolarmente responsabilizzati, più inclini al cambiamento, e più pronti a scambiarsi opinioni e consigli con gli altri consumAttori.
La maggiore consapevolezza dei clienti dev'essere recepita dalle aziende, perciò si parla di una versione 2.0 del brand e di nuove strategie comunicative e di marketing per approcciare i potenziali consumatori nel modo più proficuo e corretto. Il testo illustrerà diverse case history, italiane e internazionali, delle imprese che stanno sperimentando in modo efficace nuove forme collaborative.
"Brand 2.0" è il primo volume in programma di "Brand Concepts", collana a cura della b&p communication, nuova società editrice che vuole analizzare i più recenti scenari del branding e del marketing, attraverso la collaborazione con istituti di ricerca e atenei specializzati in comunicazione e economia. Lo studio dei marchi proseguirà con il volume "Green Brand" (in uscita nel 2008), che focalizzerà le tematiche dell'ecologia e della sostenibilità ambientale.
La collana "Brand Concepts" e il libro "Brand 2.0" saranno presentati martedì a Milano. L'appuntamento è alla Casa del Pane - Castello Ovest di Porta Venezia - Piazza Oberdan, alle 20.30 del 22 maggio. Un evento da non perdere per conoscere e approfondire le dinamiche 2.0 che muovono il mondo dell'impresa (e quello dei suoi consumatori).