
Philips e LG hanno realizzato un foglio flessibile a cristalli liquidi, nel più classico dei formati della carta, quello A4 (guarda la fotogallery). La diagonale è di 36 centimetri, lo spessore di 0,3 millimetri. La tecnologia utilizzata si chiama E-Ink, riproduce fino a 4096 colori, può essere piegato e arrotolato a piacimento senza perdere in qualità, e garantisce la visione anche a 180°. E' il primo E-paper a colori, dopo un primo esperimento in bianco e nero, e - garantiscono i produttori - la qualità è identica a quella di un foglio stampato. Qui il comunicato stampa di presentazione.
Sony non ha fatto attendere la sua reazione, e poco dopo ha diffuso le prime immagini del suo display a colori pieghevole (guarda la fotogallery). E' più piccolo (circa 6 centimetri) ma garantisce 16,7 milioni di colori ad una risoluzione di 160 x 120 pixel. La tecnologia utilizzata è la TFT (Thin Film Transistor) OLED (Organic Light Emitting Diode), con pixel fatti di materiale organico, e anche in questo caso il "foglio elettronico" può essere maneggiato senza problemi, e anche un'eventuale caduta non lo danneggerebbe. Ecco anche un video illustrativo del gioiellino nipponico:
Nell'attesa di avere tra le nostre mani questi prodotti, possiamo fantasticare sui possibili utilizzi che nel futuro si faranno di questi schermi piatti, flessibili, senza spessore e maneggevoli all'ennesima potenza.