- Sei su:
- Homepage >
- Tecnologia >
- Web20 >
- Social Network >
Facebook, Privacy Checkup: cos'è e come funziona il nuovo strumento del social network
Come anticipato qualche mese fa, Facebook sta per introdurre nuovi strumenti volti a migliorare la sicurezza del social network: tra questi il Privacy Checkup, che sta diventando, in queste ore, disponibile per tutti i profili. Che cos'è? E come funziona?
Come disattivare la riproduzione automatica dei video da Facebook
Si tratta di un utile strumento realizzato per aiutarci e migliorare la scelta di tutte le impostazioni di condivisione e di sicurezza del nostro profilo: pensato sopratutto per chi non ha dimestichezza con i social network e il computer, in generale, può rivelarsi utile per chiunque, proprio per la sua immediatezza e la sua facilità di utilizzo. Da oggi in poi, aprendo, nella barra menù di Facebook (quella in alto di colore blu) l'icona a forma di lucchetto (la penultima a destra), si aprirà un nuovo menù a tendina in cui, comparirà, appunto, questa funzione.
Come disintossicarsi da Facebook in 10 giorni
Cliccando sul dinosauro mascotte della privacy di Facebook, potremo, così, in poche mosse, avviare i nostri controlli, partendo proprio dalle impostazioni di condivisione dei post. In questa prima fase possiamo decidere chi vedrà i nostri status nel proprio news feed: se tutti coloro che sono iscritti al social, solo i nostri amici, le persone che abitano nella nostra zona, i familiari, nessuno o, ancora, personalizzando le opzioni.
Successivamente si passa alle applicazioni che sono, con gli anni, state attivate: si tratta di giochi, concorsi, quiz e altro ancora. Anche in questo caso possiamo decidere, per ogni app, chi vedrà i loro contenuti oppure scegliere di cancellarle definitivamente, cliccando sulla “X” posta alla destra dell'elenco. Terzo step, il profilo, ovvero le nostre informazioni personali, come scuole, indirizzi, città o lavoro.
Si tratta, a ben vedere, di una novità solo parziale: da sempre abbiamo potuto accedere a tutti questi parametri, utilizzando gli appositi menù e sezioni realizzate da Facebook, ma da ora il Privacy checkup permette di ottenere informazioni più chiare e di effettuare i cambiamenti più facilmente e in maniera davvero intuitiva, anche da parte di chi, non troppo esperto del web, non conosceva, ancora, tutte le differenze di impostazione e condivisione. Ricordiamo che il rollout di questo strumento è iniziato oggi e, a breve, tutti i profili potranno utilizzarlo.