
Joost, AOL, Microsoft, CNET Networks, Comcast, Bebo, Brightcove, Netvibes, Sling Media e Veoh sono le dieci piattaforme che potranno distribuire le tramissioni della rete americana. I filmati saranno disponibili gratuitamente su tutti i siti, visto che l'accordo prevede la divisione dei proventi pubblicitari tra produttore e distributori.
Leslie Moonves, presidente della CBS Corporation, intraprende dunque una nuova strada: "Oggi è un giorno importante che segna la nostra strategia di distribuire in maniera diffusa i nostri contenuti nel panorama online, con rapporti aperti e non esclusivi". CBS aveva già stretto accordi con Amazon, Yahoo! e Apple.
CSI: Crime Scene Investigation, CSI: NY, CSI: Miami, Late Show with David Letterman, Survivor, The Evening News with Katie Couric e tutto il resto della programmazione CBS saranno ridiffusi sulla net-tv Joost (entusiasta dell'accordo il fondatore della net-tv Friis) e sui siti web degli altri partner, oltre che sui videofonini americani, grazie ad un ulteriore accordo stipulato con i 3 principali operatori di telefonia mobile.
Solo negli Stati Uniti i programmi saranno disponibili in versione integrale. All'estero potranno essere visti solo determinati spezzoni di serie tv, mentre i programmi sportivi avranno una tramissione integrale anche al di fuori del territorio americano.
Tutti i grandi network televisivi si stanno così posizionando nel settore della (ri)trasmissione online dei contenuti: News Corp. e NBC Universal hanno stretto accordi per pubblicare le proprie tramissioni su diversi portali, Joost e Babelgum stanno a loro volta cercando produttori di contenuti, e adesso è arrivata ance la mossa dalla CBS, che non è stata a guardare ma ha creato un network online decisamente imponente.