- Sei su:
- Homepage >
- Tecnologia >
- Web20 >
- Eventi >
- BarCamp
CitizenCamp, cittadini protagonisti a Bologna

Il CitizenCamp segue le classiche regole dei barcamp: partecipazione aperta a tutti, ognuno può intervenire con una propria presentazione, evento gratuito. Tutto il pubblico è anche relatore, non ci sono gerarchie ma rapporti più informali. Per la prima volta un barcamp italiano è tematico, completamente dedicato alla cittadinanza democratica.
Tutti coloro che volessero intervenire possono trovare maggiori informazioni sul wiki dell'evento, dove potranno anche segnalare la propria partecipazione. L'appuntamento è per sabato 24 marzo, dalle 10 alle 19, alla Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno, dove 3 speaker corner accoglieranno gli interventi dei partecipanti.
A spiegare il perché di quest'iniziativa è Paola Parenti, Presidente di Casalecchio delle Culture: "I cittadini si distaccano progressivamente dalle tradizionali forme di rappresentanza democratica e di organizzazione della vita politica e sociale. Le nuove tecnologie danno a tutti la possibilità di esprimere la propria opinione in uno spazio pubblico, quale è Internet, e nuove opportunità di interazione, organizzazione e mobilitazione per l’impegno civico. La Rete crea nuove connessioni e può potenziare l’azione del singolo individuo dandogli nuovi strumenti a beneficio della collettività".
Tra gli interventi già in programma, quelli di Vittorio Pasteris, Stefano Quintarelli, Daniele Pauletto, Gaspar Torriero, Massimo Morelli e Massimo Mantellini, Nicola Mattina, Tassoman, Federica Fabbiani e Marzia Vaccari, Federico Giacanelli, Vittorio Alvino. La non-conferenza è stata concepita da Antonella Napolitano e l'associazione Micromacchina.
Per chi non potesse essere presente, Cineca garantirà una diretta streaming video dell'evento. Per tutte le altre informazioni, e gli aggiornamenti delle ultime ore, vi rimandiamo al sito del CitizenCamp.