
Partiamo dai dati relativi a YouTube, forse quelli più sorprendenti: solo lo 0,16% delle visite sul sito di proprietà Google sono di utenti che non si limitano a guardare, ma mettono online i propri video. Web popolo di guardoni quindi? Anche per quanto riguarda Flickr la percentule è irrisoria: 0,2% di "produttori" fotografi contro l'abbondante 99% di "guardoni".
Lo strumento del Web 2.0 dove la partecipazione è percentualmente maggiore è Wikipedia: il 4,6% delle visite sull'enciclopedia riguardano aggiunte o modifiche dei lemmi.
Se la bilancia tra produttori e fruitori pesa tutta da un lato, i numeri assoluti sui siti di nuova generazione sono ben più positivi: in 2 anni le visite a queste pagine sono aumentate del 668%.
La ricerca, presentata da Bill Tancer al Web 2.0 Expo a San Francisco, pone dei dubbi sulla pigrizia (o - da un altro punto di vista - sul voyeurismo) della maggior parte degli internauti. E voi, siete navigatori passivi o attivi?
[via Webtwitcher - foto di salawayon]